I siti web si suddividono in due tipologie: siti statici e siti dinamici. I siti web statici sono pagine scritte con semplice markup HTML e CSS – sono siti a sè, dove il cliente non potrà in alcun modo modificare o aggiornare.
Il sito dinamico, invece, è un sito scritto con linguaggi di programmazione (PHP, ASP, etc.) e una base dati (SQL). Questa tipologia di siti ha diverse sfaccettature ed è comunamente utilizzata tramite gestionali di vario tipo. Quelli più comuni e maggiormente utilizzati sono i CMS (acronimo di Content Management System) tra cui spiccano i più famosi WordPress, Drupal, Joomla o Magento. I CMS hanno il vantaggio di essere facilmente utilizzati da qualsiasi utente e grazie ai molteplici aggiornamenti e controlli, risultano essere più sicuri e stabili.